News
È online l‘avviso per la selezione dei partecipanti ai “tirocini formativi presso paesi esteri: Austria, Belgio, Francia, Germania, Regno Unito, Slovenia, Spagna. Linea 1 del programma “GO+LEARN FVG”.
La scadenza per la presentazione delle domande è domenica 28 febbraio 2021.
Il tirocinio all’estero può avere una durata dai 4 ai 6 mesi a seconda della scelta del candidato e della disponibilità del soggetto ospitante e può essere svolto presso imprese o istituzioni, anche presso studi di liberi professionisti regolarmente iscritti ad albi o associazioni professionali riconosciute, individuati e selezionati in accordo con i partner esteri del progetto.
A seguito della situazione di pandemia di Covid-19 e della conseguente sospensione delle mobilità nei
paesi di destinazione, i tirocini formativi all’estero sono attualmente sospesi come da indicazione della Regione FVG e per tutta la durata dello stato di emergenza – ovvero almeno fino al 31/01/2021. In attesa che ci siano nuovamente le condizioni di sicurezza per poter organizzare dei percorsi di mobilità all’estero, verranno pianificati esclusivamente i tirocini da remoto, della durata di 3 mesi. I tirocini da remoto hanno durata di 3 mesi e prevedono una frequenza minima di 30 ore fino a 40 ore settimanali a seconda della disponibilità dell’impresa e della
legislazione del paese in materia di orario di lavoro.
− Residenti o domiciliati nel Friuli Venezia Giulia;
− età compresa tra i 18 e 35 anni;
− inoccupati in cerca di lavoro o disoccupati;
− possesso almeno del titolo di qualifica o diploma professionale o diploma di secondo ciclo di istruzione superiore;
− conoscenza della lingua utilizzata per il tirocinio pari almeno al livello A2 del Common European Framework of Reference for Language Learning and Teaching. ( Nel caso in cui il candidato opti per l’attivazione di un tirocinio da remoto con una impresa estera, il livello di lingua del tirocinio deve essere almeno B1).
La domanda di ammissione al progetto “tirocinio all’estero” può essere presentata direttamente online qui o presso un centro EnAIP FVG, previo appuntamento.
Non aspettare l’ultimo giorno per presentare la tua domanda, le selezioni avverranno sulla base del criterio “First In First Out” (FIFO).
Per ogni altra informazione il referente di contatto, per conto di EnAIP O.I., è:
– Centro EnAIP FVG di Udine: Via Leonardo da Vinci, 27, 33037 – Pasian di Prato (UD);
– Tel.: 0432.693611;
– E-mail: tirocini@gopluslearn.it