News
Grandi notizie: SI RIPARTE!!!!
Il progetto di mobilità Go+Learn FVG è pronto a ripartire con i corsi di lingua, i tirocini e i master, dopo lo stop imposto dalla diffusione del COVID-19.
L’8 luglio 2020 potrete scaricare dalla pagina relativa alla Linea 3 il nuovo bando per la richiesta di contributo per i master post laurea di primo e secondo livello che prevede il sostegno economico anche per quei master che prevedano una percentuale, non superiore al 50%, delle ore a distanza.
Per quanto riguarda i corsi di lingue e i tirocini i nuovi bandi usciranno ad autunno 2020: al momento attuale stiamo gestendo le richieste di adesione che fanno riferimento ai bandi antecedenti l’emergenza sanitaria globale.
A causa della possibile chiusura delle frontiere, anche intraeuropee, i futuri corsi di lingua e i tirocini potranno essere effettuati con formula “a distanza”.
Per quanto riguarda i tirocini la formula a distanza prevede l’attivazione di uno stage aziendale in “smart working” presso realtà aziendali strutturate che abbiano già attivato questa modalità di lavoro a distanza durante il lockdown e che possano quindi garantire un’esperienza lavorativa di pari valore rispetto all’inserimento in azienda.
I corsi di lingue a distanza con formula “e-learning” saranno attivati in tutte quelle situazioni in cui la mobilità degli studenti non fosse possibile. Per questa eventualità EnAIP FVG ha già provveduto a selezionare delle agenzie in grado di garantire agli studenti:
– 20 h/settimana per 4 settimane di didattica sincrona con un insegnante madrelingua tramite la piattaforma online;
– almeno 3 attività socio-culturali extra per settimana per almeno 2 ore a settimana;
– materiale didattico digitale;
– servizio costante di tutoraggio.
Chi si è iscritto ai precedenti bandi della Linea 1(tirocini all’estero) o della Linea 2 (corsi di lingue all’estero) sarà prossimamente contattato dai responsabili del progetto, per definire insieme la soluzione che possa garantire il servizio migliore ad personam.
Per ulteriori chiarimenti vi invitiamo a contattare i referenti di contatto.
Il referente di contatto della L1 (tirocini all’estero), per conto di EnAIP O.I., è la dott.ssa Chiara Ambrosi:
− Centro EnAIP FVG di Trieste: Via dell’Istria 57, 34137 – Trieste;
− Tel.: 040.3788888
− E-mail: tirocini@gopluslearn.it.
Il referente di contatto della L2 e della L3 (corsi di lingue e master) per conto di EnAIP O.I., è la dott.ssa Ilaria Perin:
– Centro EnAIP FVG di Udine: Via Leonardo da Vinci, 27, 33037 – Pasian di Prato (UD);
– Tel.: 0432.693611;
– E-mail: corsi@gopluslearn.it.
– E-mail: master@gopluslearn.it.